Automobile elettrica stampata in 3D
l’intera carrozzeria di una macchina come un unico pezzo fatta con una stampante 3D. Non è un giocattolino. E’ un auto vera, funzionante (con il motore elettrico di una Renault). Presentata all’International Manufacturing Show di Chicago. Il progetto è di un designer italiano. Si chiama Michele Anoé, ha 49 anni, è nato a Mestre ma vive a Torino. Prodotta dalla Local Motors la vettura utilizza il motore elettrico da 5 CV (è disponibile anche la 17 CV) e le batterie (6,1 kWh) di una Renault Twizy: quasi 100 km l’autonomia, 80 km/h la velocità massima, 3,5 ore il pieno di energia.
[videojs youtube=”http://youtu.be/EpHba4ty9fI”]
1 comment
mi sembra che i primi furono i cinesi..o sbaglio….